Caro-bolletta: i nuovi interventi del Governo. Ancora non basta | Altroconsumo

2022-12-07 16:34:08 By : Mr. Brandon Zou

Asciugatrice, come risparmiare in bolletta

Elettrodomestici: come allungarne la vita

Bucato più ecologico fai da te: lava a 30 gradi, il pulito c’è

Cinque falsi miti sugli elettrodomestici

Quello che non devi mettere nel microonde

Climatizzatore o caldaia a condensazione, pro e contro di due sistemi a confronto

Come scegliere il gasatore per l'acqua

Acqua del rubinetto: fai analizzare quella di casa

Acari: sconfiggerli è difficile, ma ridurli si può

Come scegliere il miglior materasso in memory foam

Pulitori a vapore: poco utili, poco efficaci

Come pulire legno e marmo

10 cose da sapere sul bucato dei bimbi

Bucato più ecologico fai da te: lava a 30 gradi, il pulito c’è

Ammorbidenti: il test con i consumatori

In viaggio con i bambini: tutti i consigli

I nostri consigli per debellare i pidocchi in maniera rapida e duratura

Come scegliere i Seggiolini auto

Problemi con il volo ? Calcola l'indennizzo che ti spetta

Farmaci in vacanza, le regole per non comprometterne l'efficacia

Viaggi: dal 1° giugno stop al Green pass per entrare in Italia. Le nuove regole per le vacanze

Offerte luce e gas: confronta le migliori tariffe

Bollette luce e gas: quanto si risparmia in un anno cambiando abitudini

Bollette: le 5 cose a cui fare attenzione

Comprare casa: come evitare brutte soprese

Come fare una cuccia con le cassette

Come pulire casa quando ci sono degli animali

Prestiti: come riconoscere un tasso usuraio

Ristrutturare casa: mutuo di ristrutturazione o prestito

Cambiare mutuo: ecco come fare

Ritardo della surroga? Calcola il risarcimento

Conti correnti: ecco quanto costano e quanto sono soddisfatti i clienti

Problemi con la banca? C’è l'Arbitro bancario e finanziario (Abf)

Polizza per monopattino e bici elettrica: quando serve, quale scegliere | Altroconsumo

Polizza assicurativa contro il cancro: uno strumento utile

Comprare casa: la guida completa a tasse e agevolazioni

Superbonus, oggi ultima chance per il 110%. Da gennaio scende al 90%

Come leggere le bollette di luce e gas? Sette voci a cui fare attenzione

Luce e gas, difendersi dai contratti non richiesti

Smartphone Android nuovo? Come non perdere tutti i tuoi dati

Smartphone e tablet: tenere il sistema operativo sempre aggiornato è un bene?

Immagini di qualità? Metti la tv alla distanza giusta

9 consigli per sopravvivere allo smartworking

Televisore, eliminare i riflessi in cinque mosse

Google Maps: 6 cose che forse non sai

Come fare la manutenzione dei pneumatici

Monopattino elettrico: ecco le nuove regole della strada

Lucchetti per bicicletta: alcuni si aprono a mani nude

Noleggio dell'auto a lungo termine: non sempre conviene

Cure in eccesso: un rischio per la salute

Farmaci: sicuro di usarli nel modo corretto? Ecco le cose da evitare

Diete dimagranti: quali scegliere e quali evitare

Disturbi del comportamento alimentare: bisogna agire su tutti i fronti

Creme solari protezione 30 e 50+: non sono tutte efficaci. Ecco le migliori e quali evitare

Igienizzanti mani e disinfettanti, prezzi alle stelle e non sempre indispensabili

Spazzolino da denti: i consigli per usarlo al meglio

Come funziona e come scegliere l’asciugacapelli

Come scegliere la mascherina lavabile

Colazione: ecco come iniziare la giornata nella maniera corretta

6 consigli per una pausa pranzo equilibrata

6 consigli per una pausa pranzo equilibrata

Glutine e lattosio: sono davvero da evitare? Facciamo chiarezza

Abitudini alimentari a tavola: le scelte utili

Glutine e lattosio: sono davvero da evitare? Facciamo chiarezza

Grassi e oli: guida alla scelta: guida alla scelta

Come organizzare il frigorifero e conservare meglio la spesa

Acqua del rubinetto: fai analizzare quella di casa

Bevande alcoliche: quali sono e le caratteristiche di quelle più diffuse

In vacanza con gli amici a 4 zampe

Cani e gatti: cosa mettere o no nella ciotola?

Influencer e integratori: troppe informazioni ingannevoli. La nostra denuncia all'Antitrust

Alimentazione: quanto le tue abitudini impattano sull'ambiente?

Ciao, fai il login per un'esperienza personalizzata

Asciugatrice, come risparmiare in bolletta

Elettrodomestici: come allungarne la vita

Bucato più ecologico fai da te: lava a 30 gradi, il pulito c’è

Cinque falsi miti sugli elettrodomestici

Quello che non devi mettere nel microonde

Climatizzatore o caldaia a condensazione, pro e contro di due sistemi a confronto

Come scegliere il gasatore per l'acqua

Acqua del rubinetto: fai analizzare quella di casa

Acari: sconfiggerli è difficile, ma ridurli si può

Come scegliere il miglior materasso in memory foam

Pulitori a vapore: poco utili, poco efficaci

Come pulire legno e marmo

10 cose da sapere sul bucato dei bimbi

Bucato più ecologico fai da te: lava a 30 gradi, il pulito c’è

Ammorbidenti: il test con i consumatori

In viaggio con i bambini: tutti i consigli

I nostri consigli per debellare i pidocchi in maniera rapida e duratura

Come scegliere i Seggiolini auto

Problemi con il volo ? Calcola l'indennizzo che ti spetta

Farmaci in vacanza, le regole per non comprometterne l'efficacia

Viaggi: dal 1° giugno stop al Green pass per entrare in Italia. Le nuove regole per le vacanze

Offerte luce e gas: confronta le migliori tariffe

Bollette luce e gas: quanto si risparmia in un anno cambiando abitudini

Bollette: le 5 cose a cui fare attenzione

Comprare casa: come evitare brutte soprese

Come pulire casa quando ci sono degli animali

Come fare una cuccia con le cassette

Prestiti: come riconoscere un tasso usuraio

Ristrutturare casa: mutuo di ristrutturazione o prestito

Cambiare mutuo: ecco come fare

Ritardo della surroga? Calcola il risarcimento

Conti correnti: ecco quanto costano e quanto sono soddisfatti i clienti

Problemi con la banca? C’è l'Arbitro bancario e finanziario (Abf)

Polizza per monopattino e bici elettrica: quando serve, quale scegliere | Altroconsumo

Polizza assicurativa contro il cancro: uno strumento utile

Comprare casa: la guida completa a tasse e agevolazioni

Superbonus, oggi ultima chance per il 110%. Da gennaio scende al 90%

Come leggere le bollette di luce e gas? Sette voci a cui fare attenzione

Luce e gas, difendersi dai contratti non richiesti

Smartphone Android nuovo? Come non perdere tutti i tuoi dati

Smartphone e tablet: tenere il sistema operativo sempre aggiornato è un bene?

Immagini di qualità? Metti la tv alla distanza giusta

Firmare documenti senza stamparli si può, ecco come

9 consigli per sopravvivere allo smartworking

Televisore, eliminare i riflessi in cinque mosse

Google Maps: 6 cose che forse non sai

Come fare la manutenzione dei pneumatici

Monopattino elettrico: ecco le nuove regole della strada

Lucchetti per bicicletta: alcuni si aprono a mani nude

Noleggio dell'auto a lungo termine: non sempre conviene

Cure in eccesso: un rischio per la salute

Farmaci: sicuro di usarli nel modo corretto? Ecco le cose da evitare

Diete dimagranti: quali scegliere e quali evitare

Disturbi del comportamento alimentare: bisogna agire su tutti i fronti

Creme solari protezione 30 e 50+: non sono tutte efficaci. Ecco le migliori e quali evitare

Igienizzanti mani e disinfettanti, prezzi alle stelle e non sempre indispensabili

Spazzolino da denti: i consigli per usarlo al meglio

Come funziona e come scegliere l’asciugacapelli

Come scegliere la mascherina lavabile

Colazione: ecco come iniziare la giornata nella maniera corretta

6 consigli per una pausa pranzo equilibrata

6 consigli per una pausa pranzo equilibrata

Glutine e lattosio: sono davvero da evitare? Facciamo chiarezza

Abitudini alimentari a tavola: le scelte utili

Glutine e lattosio: sono davvero da evitare? Facciamo chiarezza

Grassi e oli: guida alla scelta: guida alla scelta

Come organizzare il frigorifero e conservare meglio la spesa

Acqua del rubinetto: fai analizzare quella di casa

Bevande alcoliche: quali sono e le caratteristiche di quelle più diffuse

In vacanza con gli amici a 4 zampe

Cani e gatti: cosa mettere o no nella ciotola?

Influencer e integratori: troppe informazioni ingannevoli. La nostra denuncia all'Antitrust

Alimentazione: quanto le tue abitudini impattano sull'ambiente?

Conferma degli oneri di sistema a zero e dell'iva al 5% sul gas, rafforzamento del bonus sociale elettrico e gas, prezzo calmierato per i settori produttivi energivori e maggiore estrazione di gas nazionale. Questi i provvedimenti messi in campo dal Governo nell'ultimo Consiglio dei Ministri. Ma servono riforme strutturali: le nostre proposte al governo e il nostro gruppo d'acquisto per far risparmiare gli utenti.

Il Governo stanzia circa 6 miliardi (senza scostamento di bilancio) per cercare di arginare il caro-energia che sta mettendo in ginocchio famiglie e imprese. Il nuovo decreto bollette prevede innanzitutto il rifinanziamento anche per il prossimo trimestre delle misure messe in campo già negli ultimi trimestri, sia per le famiglie sia per le imprese: parliamo dell'azzeramento dei cosiddetti oneri di sistema e dell'abbassamento della aliquota Iva su gas al 5%. Inoltre si rafforza il bonus sociale elettrico e gas, al fine di minimizzare gli incrementi della spesa per la fornitura, previsti per il secondo trimestre 2022, per le famiglie più in difficoltà. Infine vengono introdotte misure per facilitare al massimo l'espansione del fotovoltaico sugli edifici per auto-consumo sino a 200wK.

Dall'altro lato, il Governo ha introdotto anche meccanismi per calmierare i prezzi dell'energia per le imprese di alcuni settori produttivi, in particolare quelle ad alta intensità di energia (energivori) e che più di altri sono in sofferenza per l'innalzamento delle bollette. Infine l'esecutivo guidato da Mario Draghi ha disposto interventi strutturali per lo stoccaggio e per l’aumento della produzione di gas nazionale, per ridurre quindi la dipendenza dall'approvvigionamento estero in fatto di energia. 

Purtroppo queste due ultime novità (prezzi calmierati per le aziende energivore e aumento di produzione di gas nazionale), sono provvedimenti certamente utili e necessari ma che non daranno immediato sollievo a famiglie e utenze domestiche. Proprio sul fronte dei consumatori gli aumenti comunicati dal garante dell'energia (ARERA) in una recente audizione al Senato non lasciano per nulla tranquilli: + 131% per l'energia elettrica e + 94% per il gas rispetto al primo trimestre dello scorso anno. In pratica rispetto a un anno fa si passa da 20,06 a 46,03 centesimi di euro/kWh per il cliente domestico di energia elettrica e da 70,66 a 137,32 centesimi di euro per metro cubo per quello del gas. 

È la dimostrazione che le misure tampone fin qui messe in campo dal Governo non sono sufficienti e il rifinanziamento di provvedimenti come l'abbassamento dell'Iva sul gas e l'azzeramento degli oneri di sistema per il terzo trimestre consecutivo (ma anche il rafforzamento del bonus sociale) dimostrano solo che questi e altri provvedimenti devono diventare strutturali. Ormai da mesi abbiamo presentato ricette concrete alle istituzioni per alleggerire le bollette degli italiani: sostienile anche tu e insieme facciamo sentire la nostra voce.

Stop al caro-bollette: firma l'appello

Nel mentre per dare risposte immediate e concrete ai consumatori in sofferenza abbiamo deciso di lanciare l’edizione 2022 del Gruppo di Acquisto Abbassa la Bolletta. Come definito dal Garante, i Gruppi d'acquisto energia nascono con la finalità di selezionare uno o più venditori per la fornitura di energia elettrica e/o gas naturale ai clienti finali riuniti nel gruppo. Dopo avere selezionato le offerte commerciali più vantaggiose, il Gruppo d'acquisto le propone ai propri membri che possono stipulare il proprio contratto di fornitura con il venditore alle condizioni stabilite.

Attraverso il gruppo di acquisto saremo in grado di ottenere offerte convenienti di gas e luce (al 100% da fonti rinnovabili). L’utente prendendo parte al'iniziativa, potrà valutare le offerte senza obblighi o vincoli; inoltre, potrà inserire i propri dati di consumo nell’area personale del sito abbassalabolletta.it e ricevere la stima del risparmio ottenibile attivando le offerte che si aggiudicheranno l’asta tra fornitori. Le precedenti edizioni hanno coinvolto più di 500.000 famiglie le quali, cambiando fornitore, sono riuscite a risparmiare in media 250€ all’anno. 

Partecipa ad Abbassa la Bolletta 2022

Chiamaci Dal lunedì al venerdì 9.00-13.00 / 14.00-17.00

Il nostro ruolo nel mercato

L'articolo verrà salvato nella tua area personale per poterlo leggere quando vuoi

L'articolo verrà salvato nella tua area personale per poterlo leggere quando vuoi